18 Agosto 2010
100 SOCI per ALTAMARCA
Si amplia il sodalizio per promuovere turismo ed eno-gastronomia delle colline trevigiane.
Tocca quota 100 soci il progetto di marketing territoriale “Altamarca”, uno strumento per dare un’immagine unitaria a un territorio di 41 comuni. Sono 12 gli enti pubblici, 28 le case spumantistiche, 55 fra ristoranti, alberghi, locande, agriturismi che fanno sistema e puntano sul marchio d’area “Altamarca”. Dai 30 soci a gennaio 2007, l’associazione è arrivata (con le ultime 6 adesioni) agli attuali 100.
“Altamarca è un marchio d’Area e un marchio Doc naturale - sottolinea Giampietro Comolli. É un punto di riferimento per tutte le Colline Venete. Una meta turistica in grande sviluppo e successo grazie al Prosecco Spumante”.
Floriano Zambon, presidente di Altamarca, evidenzia che “altri enti pubblici, istituzioni e imprese private stanno per aderire, segno che c’è necessità di fare sistema unitario e trasversale, nel rispetto di tutte le diversità operative ma in una ottica di valorizzazione di un marchio di qualità territoriale che deve diventare destinazione sia di vacanza che di conoscenza. Il conforto viene anche dai dati turistici che fa registrare l’Altamarca rispetto ad altri territori regionali e collinari nazionali”.
L’associazione, che ha sede a Villa dei Cedri (Valdobbiadene), è stata recentemente riconosciuta come persona giuridica dal Governo italiano tramite la Prefettura di Treviso e ha presentato un progetto unico per “informazione e conoscenza del territorio, dei suoi eventi e dei suoi prodotti”, come grande distretto agro-eno-gastronomico turistico per tutta la provincia di Treviso.
|