Specialità
Antipasti
- Antipasto alla Montanara
- Sformatino di asparagi con montasio
- Filettini di pollo con punte d'asparagi all'aceto balsamico
- Tortino al radicchio e formaggio con salsa al grana
- Crudo di Parma con rotolo fantasia
- Sformatino alla zucca in salsa Montasio
Primi piatti
- Risotto al radicchio, zucca e profumo di senape
- Panzerotti della Casa
- Fagottini di pasta filo ripieni di casatella e patate con salsa di erbette spontanee
- Risotto con asparagi e gamberetti
- Gnocchetti alla Veneta
Piatti di carne
- Spiedo di carni dell'Alta Marca (prodotto agroalimentare tradizionale del Veneto)
- Faraona con salsa peverada
- Tagliata di manzo al rosmarino su letto di rucola
- Filetto di vitello alla senape e castagne
- Cosciotto di maiale in porchetta
Dessert
- Salamino al cioccolato
- Tulipe di fragole con gelato
- Sformatino di robiola
- Tiramisù
- Crostata di mele
- Torta al limone
Consulta le nostre ricette
SFORMATINO DI ROBIOLA
INGREDIENTI
(per 6 persone)

400 dl. di panna fresca
6 gr. di colla di pesce
200 gr. di frutti di bosco
150 gr. di Robiola di capra fresca
Zucchero q.b.
PREPARAZIONE:
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Portare la panna ad ebollizione e aggiungervi circa 4 cucchiai di zucchero. Strizzare la colla di pesce e immergerla nella panna insieme alla Robiola. Mescolare il tutto con una frusta.
Dividere in 6 coppette monodose da lasciare in frigo per almeno 3 ore.

Per la salsa:
Far bollire i frutti di bosco con dello zucchero (circa 8 cucchiai). Passare il tutto al passino.

Presentazione del piatto:
Dopo aver "impolverato" il piatto di zucchero a velo, rovesciare il contenuto della coppetta monodose. Decorare lo sformatino a piacere con la salsa e i frutti di bosco.

Note sul servizio:
Servire freddo

Note sul gusto:
Questo dolce si presenta al palato con un sapore particolare, in cui coesistono acidità e dolcezza, rispettivamente dovuti alla Robiola e alla panna.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
Spumante di Valdobbiadene